Pubblicato da Giacomo - 18/10/10 alle 11:10:02 am
Ecco le aliquote per l’Ici del Comune di Livorno che rimarrano invariate dal 2009 al 2010. Secondo il sito del Comune trovate questa grafica di qui segnaliamo il 5,2% dell’imposta comunale che grava sull’abitazione Principale.
Aliquote I.C.I.
|
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
2008 |
2009 |
Aliquota Ordinaria |
6,4‰ |
6,7‰ |
6,7‰ |
7‰ |
7‰ |
7‰ |
Abitazione Principale |
5,3‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
Pertinenza ab. principale(1) |
5,3‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
5,2‰ |
Alloggi Locati con contratto registrato a persone ivi residenti(2) |
– |
– |
– |
– |
– |
– |
Contratti Concordati(2) |
2‰ |
2‰ |
2‰ |
2‰ |
2‰ |
2‰ |
Concessione uso gratuito (2) |
– |
– |
– |
– |
– |
-‰ |
Alloggi Non Locati(2) |
– |
– |
– |
– |
– |
– |
Detr. ab. principale (€) |
103,29 |
103,29 |
103,29 |
103,29 |
103,29 |
103,29 |
Maggiore Detrazione(3) |
– |
– |
– |
– |
– |
– |
Alloggi Locati ad Equo Canone(2) |
– |
– |
– |
– |
– |
– |
Abitazioni con impianti a fonte rinnovabile elettrici o termici(4) |
– |
– |
– |
– |
– |
2‰ |
Pubblicato da Giacomo - 13/09/10 alle 11:09:15 pm

Ici Livorno 2010
∞ aliquota ordinaria del 7 per mille, da applicare sul valore degli immobili diversi dall’abitazione principale e quelli non rientranti nei casi seguenti;
∞ aliquota del 5,2 per mille, in favore delle persone fisiche soggetti passivi e dei soci delle cooperative edilizie a proprietà indivisa per l’unità immobiliare direttamente adibita ad abitazione principale , ivi residenti ed a condizione che l’immobili appartenga alle categorie A1 (abitazioni signorili), A8 (abitazioni in ville), A9 (castelli, palazzi di eminente pregio artistico e storico);
ATTENZIONE
*A decorrere dal 1 gennaio 2008 sono esenti dall’ICI gli immobili (classificati nelle categorie catastali A2, A3, A4, A5 e A7) adibiti ad abitazione principale (dove il contribuente ha la residenza anagrafica) e le relative pertinenze.
Il rapporto pertinenziale viene riconosciuto limitatamente ad un solo immobile per ognuna delle categorie C/2 e C/6.
∞ aliquota agevolata del 2 per mille, a favore delle persone fisiche e giuridiche soggetti passivi, esclusivamente per tutte quelle unità immobiliari, ad uso abitativo, che siano state concesse in locazione a persone che le utilizzano a titolo di abitazione principale, ed ivi residenti, con contratto tipo concordato (ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge 431/98) alle condizioni definite dagli Accordi Territoriali, preventivamente verificate attraverso l’assistenza delle rispettive associazioni sindacali in fase di stipula e pertanto unicamente ai contratti vistati presso le organizzazioni dei Sindacati firmatari degli Accordi Territoriali stessi ;
∞ aliquota agevolata del 2 per mille per i soggetti passivi che abbiano installato impianti a fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica o termica per uso domestico limitatamente alle unità immobiliari oggetto di detto intervento ed alle condizioni e con le modalità individuate dall’art. 5 ter del Regolamento Ici ;
∞ aliquota del 9 per mille, per le unità immobiliari ad uso abitativo non locate per le quali non risultino essere stati registrati contratti di locazione nel periodo 1/12/2008 – 30/11/2010; sono escluse le abitazioni date in comodato, qualora il comodatario vi abbia posto la propria residenza anagrafica; l’abitazione principale dei soggetti passivi cittadini italiani residenti all’estero e l’abitazione posseduta da persone fisiche, tenuta a disposizione per uso stagionale o discontinuo, nel limite di un’unica unità immobiliare e qualora sita in Comune diverso da quello nel quale è posta l’abitazione principale;