Pubblicato da Giacomo - 23/11/10 alle 11:11:48 am
Calcolo Ici Milano
Per fare il Calcolo Ici Milano basta conoscere i punti fondamentali per chi deve pagare l’imposta comunale nel capoluogo lombardo. Sul nostro blog icicalcolo.it potete trovare le scadenze dell’Ici a Milano nel 2010, le esenzioni Ici del comune di Milano e la Aliquote Ici Milano. Anche i prezzi dell’immobile in Italia dove è necessario fare attenzione alle grandi città e alle volatilità del mercato immobiliare che possono portarci a pagare prezzi inconvenienti.che abbiamo postato precedentemente o la risposta a Come pagare l’Ici a Milano?

Mappa Zone Milano
Una guida completa dunque al pagamento dell’imposta sull’immobile e notizie che potrebbero tornaci utili quando cerchiamo casa e vogliamo avere un idea concreta di quanto dovremo pagare alla fine del mese. Milano non è una città semplice e tanto meno si può dire che il pagamento delle imposte sia un intrattenimento piacevole. Leggendo i post che scriviamo per voi in modo continuo potrete calcolare l’Ici del vostro immobile e ricevere i migliori aggiornamenti.
Data di pubblicazione: novembre 23, 2010
Categorie: Ici Milano
Tags:
Pubblicato da Giacomo - 22/10/10 alle 01:10:47 pm

La galleria dall'altra parte. Foto: www.nosoloviajeros.com
L’esenzione si applica, per le stesse categorie, anche ai casi assimilati all’abitazione principale:
• unità immobiliare non locata posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili, che acquisiscano la residenza in istituti di ricovero o sanitari, a seguito di ricovero permanente;
• unità immobiliare adibita ad abitazione concessa in uso gratuito a parenti entro il 2° grado, che la utilizzino come abitazione principale e che abbiano ivi la residenza anagrafica;
• unità immobiliare posseduta dal coniuge separato che non risulti assegnatario della casa coniugale, a condizione che non sia titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale su un immobile destinato ad abitazione situato nello stesso Comune ove è ubicata la casa coniugale;
• unità immobiliare utilizzata come abitazione principale dai soci delle cooperative edilizie a proprietà indivisa.
Pubblicato da Giacomo - 20/10/10 alle 01:10:38 pm

Milano Galleria Vittorio Emanuele. Foto: Giovanni dall'Orto; from Commons
Vediamo nella lista che segue le aliquote per il Comune di Milano specificate nel sito ufficiale e nel post successivo troverete anche le esenzioni per chi deve pagara l’Ici nella capitale lombarda:
Aliquota ridotta del 4,4 per mille per:
• l’abitazione principale classificata o classificabile nella categorie A/1, A/8 e A/9;
• l’unità immobiliare classificata o classificabile nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9 non locata, posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscano la residenza in Istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente;
• l’unità immobiliare classificata o classificabile nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9, concessa in uso gratuito a parenti entro il 2° grado, che la utilizzino come abitazione principale e che abbiano ivi la residenza anagrafica;
• l’unità immobiliare classificata o classificabile nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9 posseduta dal coniuge separato che non risulti assegnatario della casa coniugale, a condizione che non sia titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale su un immobile destinato ad abitazione situato nello stesso Comune ove è ubicata la casa coniugale;
• l’unità immobiliare concessa in uso gratuito a coniuge e affini entro il 2° grado, che la utilizzino come abitazione principale e che abbiano ivi la residenza anagrafica;
• l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da cittadini italiani non residenti nello Stato, purché non locata.
L’aliquota ridotta si applica anche alle unità pertinenziali come sopra definite;
Si ricorda che:
Aliquota ridotta del 4 per mille per i soggetti che realizzino interventi di recupero di immobili di interesse artistico-architettonico e su immobili residenziali inabitabili, purché siti nel centro storico e sottoposti a vincolo di tutela monumentale della Sovrintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici (L. 1089/39, L. 490/99 e Dlgs. 22/04);
Aliquota ridotta del 4 per mille per i proprietari che concedono in locazione a titolo di abitazione principale immobili alle condizioni definite dall’”Accordo Locale per la città di Milano” (art. 2, comma 3, L. 431/98);
Aliquota ordinaria del 5 per mille in tutti gli altri casi.
Data di pubblicazione: ottobre 20, 2010
Categorie: Ici Milano
Tags: